Sabato 8 Marzo 2025 | ore 16.00
Castello di Moncalieri
Presentazione del romanzo
“Lascia che parlino”
Letture di Sergio Donna
Intrattenimenti musicali
Il romanzo di una vita e di un amore d’altri tempi.
“Ripresero a camminare, ora appaiati, il loro primo tragitto di vita insieme avvolti nella nebbia bianca. Arrivarono alla cascina, nel sottoscala trovarono Barbìs acciambellato accanto a Birba, questa stava allattando cinque cuccioli di chiara discendenza dei due. Barbìs, senza abbandonare la sua posizione, fece ondeggiare la coda in segno di saluto, con il solo risultato di tracciare un semicerchio sulla paglia dietro di lui. Elena convenne sulla scelta amorosa di Barbìs, di Birba non passava inosservato il mantello nero con chiazze dorate a illuminare lo sguardo.”
La copertina del romanzo Lascia che parlino, arabAFenice Editore,
che è risultato Finalista del Premio Letterario “Reis ëncreuse, libro che cammina”
Moncalieri (To), 8 Marzo 2025.
Letture, emozioni e rievocazioni di lontani ricordi d’infanzia al Castello Reale di Moncalieri, su una colonna sonora di canzoni della tradizione popolare piemontese ‒ alternata a letture intriganti tratte dal libro, farcite di dialoghi in lingua subalpina ‒ nel giorno in cui si celebra la Festa della Donna.
Queste le cifre di una presentazione davvero memorabile dell’ultimo avvincente romanzo di Gabriella Mosso: “Lascia che parlino” (Araba Fenice Ed.)
Un intenso racconto di vita che concatena tre generazioni sul tema dell’amore, dell’anticonformismo e delle scelte forti di coscienza.
Ha dialogato con l’Autrice la scrittrice Giuseppina Valla.
Voci recitanti: Rossella Di Marco (Biblioteca Civica di Vinovo) e Sergio Donna (Associazione Monginevro Cultura).
Stacchi musicali e canori di Flanio e Paolo.
Sono intervenuti il Direttore Staff del Castello di Moncalieri arch. Riccardo Vitale, e la dottoressa Laura Pompeo Malara in rappresentanza del Consiglio Regionale del Piemonte.
(Uff. Stampa Ass. Monginevro Cultura)
FOTOGALLERY